14/02/2024
I dodici sensi dell'uomo - volume I di Karl Konig
I due grandi corsi sui sensi raccolti nel primo volume possono essere considerati una guida, soprattutto in senso antroposofico universale, a una nuova comprensione dell’essere umano, in totale sintonia, cioè, con quello che è il compito centrale dell’antroposofia. Nella prima conferenza tenuta a Vienna, König si riferisce in special modo a questo “universalmente umano” in senso globale, constatando tale intenzione in Rudolf Steiner: “Nel 1909 Rudolf Steiner presentò la prima idea della sua teoria dei sensi definendola il capitolo fondamentale dell’antroposofia, senza la quale sarebbe impossibile sviluppare una scienza antroposofica spirituale”. Questo libro fa parte di “Pedagogia curativa”, collana a cura dell’Associazione Italiana per la Pedagogia Curativa e Socioterapia Antroposofiche. Prezzo di copertina 30 euro.
14/02/2024
Alla conquista del mondo Fondamenti della pedagogia Waldorf per la scuola secondaria di secondo grado, con esempi per l’insegnamento A cura di Richard Landl
L’adolescenza non è solo una sfida per i genitori: porta tutte le persone che entrano in contatto con l’adolescente a un atto di equilibrio, a un’escursione panoramica rischiosa. Questo vale anche per la scuola. I compiti pedagogici in questa fase di sviluppo pongono esigenze particolari agli insegnanti. Come configuriamo oggi una scuola per i giovani? Su invito della sezione pedagogica e della Federazione delle scuole Waldorf in Germania, trentacinque insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado di dieci paesi europeisisono incontrati due volte all’anno, dal 2012 al 2016. Dalle conversazioni sui bisogni dei giovani e sulle necessità del tempo attuale, sono sorte alcune domande chiave sulla pedagogia della scuola secondaria di secondo grado e alcuni spunti per rispondere a questi interrogativi nevralgici. Il presente libro corale è frutto di questo lavoro. Prezzo di copertina 42 euro.
24/11/2023
La meditazione di Rudolf Steiner data quale Pietra di fondazione e le distruzioni del XX secolo di Peter Selg.
Tutte le catastrofi, le guerre, le crisi che oggi affliggono il mondo sono, alla fine, solo l’espressione esteriore di lotte interiori dell’uomo, e il campo di battaglia è il suo cuore. Sergej O. Prokofieff
13/11/2023
Arte longobarda - il linguaggio dei nastri intrecciati di Rudolf Kutzli
In questo libro l'autore documenta attraverso un’ampia disamina (la più ampia per quell’epoca) le espressioni artistiche e in generale le vestigia dei Longobardi nel loro incontro con la romanità.
13/11/2023
Il lavoro del singolo e lo spirito di comunità - di Rudolf Steiner
La “legge sociale fondamentale”, sviluppata da Rudolf Steiner nel 1905-1906 in conferenze e articoli, ha – quale “legge universale del lavoro” e “principio della scienza sociale e della vita sociale” (Steiner) – un significato fondamentale per il futuro. Il libro indaga il contesto in cui si snoda la biografia dell’Opera e il valore spirituale delle descrizioni di Rudolf Steiner, e schiude aspetti del suo contenuto di significato immanenti all’Opera stessa; aspetti che giungono fino alla cristologia e che sono al centro dell’Opera dell’intera vita di Steiner.