06/11/2024
Sulla via verso la nascita - La placenta dei non nati di Peter Selg
24/11/2023
La meditazione di Rudolf Steiner data quale Pietra di fondazione e le distruzioni del XX secolo di Peter Selg.
Tutte le catastrofi, le guerre, le crisi che oggi affliggono il mondo sono, alla fine, solo l’espressione esteriore di lotte interiori dell’uomo, e il campo di battaglia è il suo cuore. Sergej O. Prokofieff
11/08/2022
"I primi tre anni del bambino" di Karl König.
La specifica dimensione umana si manifesta nella acquisizione della posizione eretta, della capacità di parlare e di pensare. Sono tre conquiste fondamentali che Karl Koning esamina nella complessità del loro sviluppo aprendo ampie e nuove prospettive per medici, psicologi, pedagoghi e genitori..
Vi si collega il risvolto sociale, cioè l’attività di tre sensi “sociali” che sono stati individuati per la prima volta da Rudolf Steiner e che Karl Koning studia seguendone in modo originale le principali caratteristiche: il senso del linguaggio altrui, del pensiero altrui e dell’io altrui.
16/09/2021
"Il banbino e la sua vicinanza a Cristo" di Peter Tradowsky
Schiller quale scopritore dei segreti spirituali della natura infantile: la forza della resurrezione del Cristo fluisce in modo generale e individuale nel divenire inconsapevole del bambino. Attraverso la conoscenza del Cristo nella vita terrena, l’io dell’uomo si crea la forza per diventare nel corso delle incarnazioni partecipe della resurrezione.
Con ogni incarnazione ogni singolo uomo può fare un passo nuovo verso la realizzazione della resurrezione.
Prezzo di copertina 10 euro.
21/02/2019
"La pedagogia Waldorf e l'antroposofia" di Peter Selg.
Nel testo emergono con chiarezza alcuni motivi di fondo degli impulsi pedagogici e sociali dati da R. Steiner, impulsi che si trovano dopo cento anni soltanto all’inizio della loro realizzazione e che quindi aprono ampie prospettive rivolte al futuro. Da un lato viene sottolineata l’importanza della educazione come fattore di rinnovamento sociale e spirituale: solo dando ai bambini ciò che risponde alle loro reali necessità, cioè facendo emergere le disposizioni spirituali che portano come intenzionalità nella vita, si riuscirà ad affrontare in termini positivi il caos sociale sempre più diffuso. Quindi la scuola come espressione esemplare della libertà nella vita della cultura e della sua piena autonomia rispetto alla vita economica e giuridica. Dall’altro viene ricordato come la vera radice da cui trarre identità e forza portante nelle scuole Waldorf sia data dal legame interiore con l’antroposofia intesa come un cammino di continua interiore trasformazione ed evoluzione. Prezzo di copertina 14 euro. Per acquisti scrivere a segreteria@educazionewaldorf.it