Il congresso è organizzato dalle società nazionali dei paesi di lingua romanza e il tema centrale di quest’anno sarà la dignità umana.
La dignità umana è lodata oggi come un bene prezioso, ma è costantemente violata, disprezzata e dimenticata. Cos’è la dignità umana? Dove e come viene dimenticata, ignorata e violata? Cosa possono fare le comunità per coltivare la dignità umana, anche quando le circostanze esterne lo rendono molto difficile? Quali sono le realtà e i compiti concreti e specifici dei diversi paesi di lingua romanza a questo proposito, compresi i diritti delle donne e dei bambini, degli anziani, il diritto all’istruzione, all’assistenza sanitaria, al cibo sano, al lavoro e molto altro? L’antroposofia offre la possibilità di riconoscere la dignità umana come espressione del cuore spirituale dell’essere umano e di trovare modi per diventare responsabili della sua realizzazione.