Bacheca
Bacheca
22/05/2025
 La scuola Waldorf " il Piccolo Principe" di Bolzano ricerca un/una insegnante di classe per il ciclo 1°-8°.
La ricerca è rivolta a coloro che abbiano conoscenze in campo antroposofico, siano attivi in un percorso di autoeducazione e desiderosi di mettere in campo i propri talenti a servizio del progetto pedagogico comune.
E' gradita anche la formazione in corso di completamento o anche un vero interesse all'approfondimento della pedagogia steineriana.
Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae all'indirizzo:  scrivi@waldorf-bolzano.it .



16/05/2025 La Scuola Superiore Waldorf di Merano ricerca un/una insegnante di italiano per l'anno scolastico 2025/2026. Gli interessati possono scrivere a bewerbung@wom.bz.it
Segui il link per saperne di più >>


11/04/2025

L'associazione pedagogica steineriana di Vallebona (IM) cerca, per l'anno scolastico 2025/2026: un/una  maestro/a di lingua inglese e francese con formazione ed esperienza di insegnamento per le classi elementari e medie

La ricerca è rivolta a insegnanti possibilmente con esperienza, disposti a trasferirsi e che, con forte spirito pionieristico, abbiano voglia di mettersi in gioco e, con grande entusiasmo e responsabilità, vogliano collaborare e partecipare alla crescita di questa realtà. 

Chi fosse interessato e in possesso dei requisiti richiesti può contattare l'Associazione ai seguenti recapiti

Cristina cell.339 3271011 

Maestra Muriel cell.389 1947772 

email: cdi.vallebona@gmail.com

Scarica il file allegato >>


10/04/2025 La scuola Waldorf di Fidenza (PR) cerca un/una insegnante per la prima classe per l'anno scolastico 2025/2026. Di seguito la richiesta da parte del Collegio:

"Completamente immersa nella natura, tra le verdeggianti colline della Val Siccomonte, sulla Via Francigena, la scuola Steiner Waldorf di Fidenza (provincia di Parma), è alla ricerca di maestri che abbiano gioia, calore ed entusiasmo da condividere!
Abbiamo un Giardino d'Infanzia paritario e classi dalla I^ all'VIII^ (in progetto di istruzione parentale), una comunità di genitori fiorente, grande cura per la natura e l'alimentazione, con una mensa interna biologica, e siamo soci della Federazione delle Scuole Steiner Waldorf in Italia.
La scuola sarà lieta di conoscere chiunque avverta risonanza con l'idea di intraprendere la strada dell'insegnamento insieme a un Collegio fresco e giovane, che lavora con gli strumenti dell'Antroposofia.
Al momento, per il prossimo anno scolastico, cerchiamo un Maestro/a Waldorf per la prima classe, ma siamo sempre alla ricerca di figure che vogliano mettersi in gioco.
Potete mandare la vostra candidatura all'email: cd.lacasadoro@gmail.com oppure chiamare al nr. 393/9083771 (Jessica)".



25/03/2025 La Libera Scuola Rudolf Steiner di Milano ricerca per l’a.s. 2025-2026 un/una maestro/a per la futura Classe V e un docente di pedagogia curativa. La ricerca è rivolta a chi ha terminato la formazione Waldorf e, nel caso del docente di pedagogia curativa, sia in possesso del titolo rilasciato dal seminario in pedagogia curativa.Gli interessati possono inviare la propria candidatura scrivendo a segreteria@liberascuola-rudolfsteiner.it





PREVIOUS1 2 3 4 5 6 ... NEXT


Dona il 5x1000

Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra gli enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi.
C.F. 97086160583