Bacheca
Ultimi articoli pubblicati
24/07/2025 La scuola Steiner Waldorf La Chiave d’Oro di Latina ricerca perl’A.S. 2025/2026 maestri per il primo e per il secondo settennio. Il/la candidato/a deve essere in possesso dei titoli perl’insegnamento e frequentare la formazione Waldorf.

L' associazione nasce nel 1997 con lo scopo di realizzareun progetto educativo che garantisse a ogni genitore, il diritto irrinunciabile alla libertà educativa per i propri figli.
Come tutte le scuole Steiner Waldorf, si fonda sulla sinergia tra gli insegnanti e lefamiglie, le quali hanno un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti della gestione, dall’amministrazione dei fondi alla manutenzione della struttura, il che contribuisce, insieme ai principi che la animano, a rendere la nostra una realtà unica sul territorio, inserita nella più ampia rete del Movimento italiano delle scuole Waldorf e associata alla Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia.
La  scuola opera a Latina da più di 20 anni tessendo rapporti di stima reciproca e collaborazione con le istituzioni scolastiche delterritorio.

Per maggiori informazioni sulla  scuola, le  iniziative e le attività vi invitiamo a visitare il sito www.lachiavedoro.org

Si auspica che il/la candidato/a sia desideroso/a di inserirsi con forze di dedizione e di entusiasmo nella vita della comunità.
Gli interessati possono inviare una lettera di presentazione accompagnata dal loro curriculum vitae alla segreteria della scuola all’indirizzo lachiavedoro@alice.it.


03/07/2025 La Libera scuola Rudolf Steiner in via Pini n.1 a Milano ricerca per l'anno 2025/2026 un/una maestro/a di matematica e scienze per le classi dalla sesta all'ottava e un/una maestro/a di educazione fisica per le classi dalla quarta all'ottava. Gli interessati possono manifestare il proprio interesse inviando il curriculum a segreteria@liberascuola-rudolfsteiner.it


30/06/2025 L’Associazione Culturale Pedagogica La Formica ricerca per l'anno scolastico 2025/26 un/una insegnante di tedesco per le classi dalla I all’VIII e un/una insegnante di VII classe per l’a.s. 2025/2026. Requisito necessario per i/le candidati/e è la formazione in pedagogia waldorf-Steiner (anche in corso).Gli interessati possono inviare il proprio curriculum a segreteria@rslaformica.org


23/06/2025 La Libera Scuola Waldorf di Palermo è alla ricerca di un/una maestra/o per la prima classe per il prossimo anno scolastico 2025-2026. Di seguito l'annuncio del Collegio docenti della scuola:
            "Cerchiamo un/una maestro/a con molto entusiasmo nel cominciare un percorso con un
            bel gruppo di bambini, che attendono di incontrare a settembre il/la loro futuro/a
            maestro/a!
I requisiti richiesti sono: il possesso della formazione Waldorf conclusa o al termine del suo svolgimento e un titolo abilitante per l'insegnamento.
Vuoi farti conoscere dal collegio dei maestri e proporre la tua candidatura? 
Ti invitiamo dunque di contattare la segreteria della scuola, al contatto email scuola@waldorfpalermo.org, inviando un tuo curriculum vitae, unito ad una breve lettera motivazionale. 
Per saperne di più sulla nostra scuola, ti invitiamo a visitare il sito web della scuola: https://www.waldorfpalermo.org
La Libera Scuola Waldorf di Palermo esiste da quasi 40 anni: 
Nel 1986 un gruppo di genitori si è costituito in associazione con lo scopo di diffondere la pedagogia steineriana e di aprire un giardino d'infanzia Waldorf a Palermo. È iniziato così un comune lavoro che ha coinvolto nel tempo altri genitori, alla ricerca di una proposta educativa che ponesse al centro i bambini e i loro bisogni di crescita. Nel 1987 si è arrivati all'apertura del giardino d'infanzia e successivamente, nel 1992, alla fondazione della scuola.  
La scuola attualmente comprende, l’asilo nido “Giardinetto”, aperto nel 2022, la sezione primavera, le classi della scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di I grado (I-VIII classe). Dal 2002, oltre che per la scuola dell’infanzia, la scuola ha ottenuto la parità anche per la scuola primaria. Dal 2018 la sezione primavera è autorizzata dal comune di Palermo. Dal 2023 è stato attivato il Corso di formazione e ricerca in pedagoga Steiner-Waldorf dedicato agli insegnanti. Nel 2025 è stato avviato il completamento del ciclo con l’apertura del Liceo delle Scienze Umane paritario.
La scuola offre tutte le materie previste dal piano di studi. 
Nel prossimo futuro è in previsione una nuova sede che ospiterà tutte le classi.
Il Collegio degli insegnanti comprende maestri fondatori e giovani maestri che lavorano instancabilmente in reciproco ascolto. 
Aspettiamo con gioia la tua candidatura!
Il Collegio degli insegnanti"



23/06/2025 La Libera Scuola Waldorf di Palermo è alla ricerca di una/un maestra/o per l'asilo nido, “Il Giardinetto ”, che accoglie bambini da 1 a 3 anni, per il prossimo anno scolastico 2025-2026.  Di seguito la richiesta del Collegio Insegnanti:
I requisiti richiesti sono: il possesso della formazione Waldorf conclusa o al termine del suo svolgimento e un titolo abilitante per la cura dei bimbi piccoli.
Di seguito la richiesta del Collegio docenti della scuola:
Cerchiamo una maestra con molto entusiasmo nell’affiancare l’attuale maestra del Nido, che ha iniziato con grande coraggio da tre anni questa opera di costruzione, elaborazione e avviamento di una nuova realtà , in grado di accompagnare con amore e attenzione la crescita dei piccoli bimbi e delle loro famiglie. 
Il nostro Nido attualmente ospita 13 bambini, con il supporto di una maestra e di due aiuto maestre. Sentiamo vivamente la necessita di ampliare il nostro organico in modo da offrire un accoglienza più serena e completa ai bimbi e alle loro famiglie.
Vuoi farti conoscere dal collegio dei maestri e proporre la tua candidatura?
Ti invitiamo dunque di contattare la segreteria della scuola, al contatto email scuola@waldorfpalermo.org, inviando un tuo curriculum vitae, unito ad una breve lettera motivazionale. 
Aspettiamo con gioia la tua candidatura!
La Libera Scuola Waldorf di Palermo esiste da quasi 40 anni: 
Nel 1986 un gruppo di genitori si è costituito in associazione con lo scopo di diffondere la pedagogia steineriana e di aprire un giardino d'infanzia Waldorf a Palermo. È iniziato così un comune lavoro che ha coinvolto nel tempo altri genitori, alla ricerca di una proposta educativa che ponesse al centro i bambini e i loro bisogni di crescita. Nel 1987 si è arrivati all'apertura del giardino d'infanzia e successivamente, nel 1992, alla fondazione della scuola.  
La scuola attualmente comprende, l’asilo nido “Giardinetto”, aperto nel 2022, la sezione primavera, le classi della scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di I grado (I-VIII classe). Dal 2002, oltre che per la scuola dell’infanzia, la scuola ha ottenuto la parità anche per la scuola primaria. Dal 2018 la sezione primavera è autorizzata dal comune di Palermo. Dal 2023 è stato attivato il Corso di formazione e ricerca in pedagoga Steiner-Waldorf dedicato agli insegnanti. Nel 2025 è stato avviato il completamento del ciclo con l’apertura del Liceo della Libera Scuola Waldorf indirizzo Scienze umane (paritario).
La scuola offre tutte le materie previste dal piano di studi. 
Nel prossimo futuro è in previsione una nuova sede che ospiterà tutte le classi.
Il Collegio degli insegnanti comprende maestri fondatori e giovani maestri che lavorano instancabilmente in reciproco ascolto. 
Per maggiori informazioni sulla scuola e sul Nido “Il Giardinetto", vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.waldorfpalermo.org "





1 2 3 4 5 ... NEXT


Dona il 5x1000

Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra gli enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi.
C.F. 97086160583