Bacheca
Ultimi articoli pubblicati
20/01/2025 La Libera Scuola Waldorf di Palermo è alla ricerca di un/una maestro/a per l' anno scolastico 2025-2026
I requisiti richiesti sono: il possesso della formazione Waldorf conclusa o al termine del suo svolgimento e un titolo abilitante per l'insegnamento.

La ricerca è rivolta a un/una maestro/a con molto entusiasmo nel cominciare un percorso con un bel gruppo di bambini, che attendono di incontrare a settembre il/la loro futuro/a maestro/a.

Gli interessati possono contattare la maestra Camilla , referente del Collegio per la ricerca di nuovi maestri, al contatto email camillabarbieri11@gmail.com.Potranno così inviare un tuo curriculum vitae, unito ad una breve lettera motivazionale.
La Libera Scuola Waldorf di Palermo esiste sul territorio siciliano da più di 30 anni con le sue quattro classi d’asilo (due sezioni dell’infanzia e due sezioni primavera) e le classi dalla prima all’ottava.
Il Collegio degli insegnanti comprende maestri fondatori e giovani maestri che lavorano instancabilmente in reciproco ascolto.
La scuola offre tutte le materie previste dal piano di studi. 

Di recente la scuola ha visto tre grandi novità! La prima è stata l’apertura di un asilo nido in un altro quartiere della città, e dunque un nuovo punto di riferimento per le famiglie dei bambini 0-3 anni. La seconda novità ha riguardato l'inizio del corso di formazione triennale in pedagogia steineriana. Inoltre, all’interno della scuola è attivo da otto anni un gruppo di maestri e genitori che lavora per la fondazione di una scuola superiore Waldorf: attualmente stanno lavorando tutti assieme per far fruttificare il progetto di una nuova sede, il cui processo di acquisto è iniziato l’anno scorso. Questo costituirà un grande passo per tutta la comunità educante: poter avere una struttura con ancora più spazi, dove poter far evolvere tutto il corso di studi dei bambini fino al ciclo delle superiori. 
 
Per maggiori informazioni sulla scuola, vi invitiamo a visitare il sito internet www.waldorfpalermo.org



12/12/2024 La Libera Scuola Steiner-Waldorf Novalis di Zoppè di San Vendemiano (TV) ricerca, per l’anno scolastico 2025-2026:
● un/una insegnante di materie scientifiche, in particolare per le classi della scuola superiore;
● un/una insegnante di scienze motorie, possibilmente con formazione in Ginnastica Bothmer
Per maggiori informazioni sulla scuola, vi invitiamo a visitare il sito iwww.lacruna.it.
Gli interessati possono contattare la scuola scrivendo a :collegioinsegnanti@lacruna.it .


02/12/2024

La Libera Scuola Steiner-Waldorf Novalis di Zoppè di San Vendemiano -TV- Italia ricerca, in vista di un ampliamento dell’organico nell’anno scolastico 2025-2026, due insegnanti formati/in formazione in pedagogia curativa

Per maggiori informazioni sulla scuola, vi invitiamo a visitare il  sito internet www.lacruna.it.

Gli interessati possono contattare la scuola scrivendo a collegioinsegnanti@lacruna.it .





19/11/2024 L'associazione San Michele e il Drago di Modena, è alla ricerca di un/una insegnante per la prima classe per l'anno scolastico 2025/2026. Nata nel 2003 con il giardino d'infanzia, nel 2022 l'associazione ha avviato il progetto educativo per il secondo settennio in educazione parentale che conta attualmente tre classi: prima, seconda e terza. Essa ha negli anni consolidato la propria identità di scuola Steiner-Waldorf ed è socia della Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia.

Il Collegio riconosce come necessari, per gli insegnanti che desiderano collaborare con questa realtà , i seguenti requisiti:
il riconoscimento dell'Antroposofia come percorso di vita e di conoscenza e l'integrazione dei principi antroposofici nella pratica educativa;
la formazione in pedagogia Steiner-Waldorf::aver completato il corso di formazione o essere in fase di conclusione.

E' inoltre gradita l'esperienza in contesti educativi simili, preferibilmente all'interno di scuole Waldorf.

Gli interessati possono inviare una mail corredata di c.v. all'indirizzo info@scuolasteiner-modena.it


07/10/2024 La scuola Steiner-Waldorf di Verona, ricerca per l’anno scolastico 2024-2025  un insegnante di artigianato del legno e uno di pedagogia curativa, che abbiano opportuna formazione e un minimo di esperienza.

Per maggiori informazioni sulla scuola, vi invitiamo a visitare il sito internet www.scuolawaldorfverona.it/

Gli interessati possono scrivere a organico@scuolawaldorfverona.it








Dona il 5x1000

Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra gli enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi.
C.F. 97086160583